LEVIZZANO E LE CILIEGIE

3 giugno - € 90
Tra le dolci colline modenesi alla scoperta di borghi e di eccellenze gastronomiche
• chiamaci> clicca qui
• scrivici> info@lemarmotte.it
• iscriviti alla newsletter> clicca qui
• seguici su
Di buon mattino, ritrovo dei Sigg.ri Partecipanti, sistemazione sul bus e partenza per LEVIZZANO, una delle più belle zone della collina modenese.
Ore 10.00 circa incontro con la guida e visita del Castello di Levizzano, documentato già dall'890 e visibile già in lontananza con la sua bella loggia e la torre, arroccato su di una collina circondata dai vigneti.
All'interno è presente "Rosso Graspa", il museo dedicato al vino e alla società rurale della zona.
Ore 13.00 circa pranzo tipico con pasta ripiena e altre specialità accompagnate dal vino delle colline circostanti, fruttato spumeggiante e di colore rosso rubino (Meteo permettendo si visiterà la vigna insieme al contadino per imparare le caratteristiche dei terreni e delle piante che danno questo vino particolare).
Si prosegue con la visita alla piccola cantina, con possibilità di acquistare direttamente dal produttore vino biologico a km zero per poi raggiungere i campi dove crescono le prelibate ciliegie locali. Il coltivatore mostrerà come si raccolgono senza danneggiare le piante e potrete gustarle direttamente dagli alberi (per chi ne volesse acquistare sarà fornito un contenitore da riempire di persona). A seconda del grado di maturazione, potrete anche gustare amarene che sono la variante più brusca delle ciliegie.
Prima di rientrare non mancherà la visita e un piccolo aperitivo presso un'acetaia di Balsamico Tradizionale di Modena, dove scoprirete un prodotto esclusivo che, per il particolare microclima, può essere prodotto solo in questa zona: gli unici ingredienti sono il mosto di uva cotto e il tempo. L’invecchiamento avviene in botticelle che conferiscono ognuna un particolare aroma. Al termine verrà proposta una degustazione di balsamico di diverso invecchiamento, da quello di meno di 12 anni (che non può ancora essere chiamato Balsamico Tradizionale) a quello di oltre 25 anni. Possibilità di acquistare balsamico e altri prodotti.
Nel tardo pomeriggio, sistemazione sul bus e partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in tarda serata.
Sabato 3 giugno 2023
Quota di partecipazione € 90
QUOTA ISCRIZIONE € 5
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman GT – - Ingresso e visita guidata al Castello di Levizzano e al museo "Rosso Graspa" - Pranzo tipico* bevande incluse (1 bottiglia di vino locale ogni 4 pax, acqua, caffè) - Visita guidata ad una piccola cantina vinicola e, meteo permettendo, ai vigneti - Visita guidata ad un'acetaia di Balsamico Tradizionale di Modena - Degustazione di Aceto Balsamico di diverso invecchiamento - Degustazione di ciliegie raccogliendole direttamente dagli alberi - Piccolo aperitivo in acetaia (salume, Parmigiano, Lambrusco, gelato con gocce di balsamico ecc)- Assicurazione - Accompagnatore LeMarmotte.
LA QUOTA NON COMPRENDE: acquisto di prodotti locali, ingressi non indicati, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.