SICILIA, ISOLA DELLE MERAVIGLIE

8 giugno, 8gg € 1.080
Soggiorno mare con escursioni
HOTEL RIVIERA DEL SOLE RESORT & SPA****
Tindari – Milazzo – Taormina – Aci Trezza – Aci Castello – Cefalù - Castelbuono
• chiamaci> clicca qui
• scrivici> info@lemarmotte.it
• iscriviti alla newsletter> clicca qui
• seguici su
Terra di storia, arte e cultura
Una storia plurimillenaria. Dai padri fondatori, i Siculi, ai Greci, dai Romani ai Saraceni e poi gli arabi, i Bizantini, i Normanni, gli Aragonesi, i Borboni fino agli Austriaci. Ognuno di loro ha lasciato un segno nell’isola delle meraviglie.
1° giorno: GLIACA DI PIRAINO, RIVIERA DEL SOLE
Ritrovo in aeropoto, incontro con nostro assistente per il disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza. Arrivo all’aeroporto di Catania. Pranzo libero. Trasferimento in Pullman G.T. c/o Riviera del Sole Resort di Gliaca di Piraino, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno: GLIACA DI PIRAINO, RIVIERA DEL SOLE
Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione da dedicare alle attività balneari o al relax in hotel.
3° giorno: TINDARI / MILAZZO
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Tindari e visita del Santuario di Tindari, dedicato all’antico culto della “Madonna Nera”, meta di celebri pellegrini (tra cui Giovanni Paolo II). Il Santuario sorge nel punto più alto della città a oltre 300 metri di altitudine ed offre un fantastico panorama sui “Laghetti di Marinello”, Milazzo, le Isole Eolie e i Monti Peloritani. Proseguimento per Milazzo. L’antica Milae romana è considerata tra le più belle cittadine della Sicilia con il suo Castello Arabo Normanno, Svevo, Aragonese e Spagnolo. La grotta di S. Antonio al Capo è uno degli angoli più visitati anche per il fatto che ospita un’antica chiesetta settecentesca. Una passeggiata sul lungomare, tra i negozi del centro per gli ospiti è sempre un bell’andare. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio libero da dedicare alle attività balneari o al relax in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: GLIACA DI PIRAINO, RIVIERA DEL SOLE
Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione da dedicare alle attività balneari o al relax in hotel.
5° giorno: TAORMINA / ACI TREZZA / ACI CASTELLO
Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Taormina perla della Sicilia, la cui bellezza è conosciuta in tutto il mondo. Si ammireranno il suggestivo Teatro Greco-Romano, l’antica Cattedrale, il Palazzo Corvaja, l ‘ex Chiesa di San Francesco di Paola e la Piazza IX Aprile da dove si gode di un panorama mozzafiato. Tempo libero per lo shopping e passeggiate tra le caratteristiche vie del centro ricco di negozi di artigianato e di souvenir.
Pranzo con cestino da viaggio fornito dall’hotel.
Pomeriggio dedicato alla visita della Riviera dei Ciclopi che si snoda attraverso: Aci Castello, sul cui abitato domina il pittoresco Castello normanno del secolo XI, interamente costruito in pietra lavica; Aci Trezza, celebre per i “Malavoglia” di Giovanni Verga e per i suggestivi Faraglioni che la leggenda vuole siano i massi scagliati da Polifemo contro Ulisse.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno: GLIACA DI PIRAINO, RIVIERA DEL SOLE
Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione da dedicare alle attività balneari o al relax in hotel.
7° giorno: CEFALU’ / CASTELBUONO
Prima colazione in hotel. In mattinata visita di questa pittoresca cittadina del litorale tirrenico, immersa nel verde e dominata da una rocca su cui fa spicco la bellissima cattedrale normanna del XII sec., splendido esempio di un’architettura particolare con i suoi torrioni, le sue finestre, i suoi archetti, il suo prezioso portale. Molti altri sono i motivi di interesse percorrendo le vie del centro storico: i resti del duecentesco Osterio Magno; il Lavatoio Medievale, costruito là dove, probabilmente, in epoca romana erano dei bagni pubblici frequentati anche da Cicerone, che soggiornò a Cefalù per periodo di tempo. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza per Castelbuono splendido paese ai piedi delle Madonie in una piacevolissima vallata abitata già nel neolitico e ricca di memorie greche, romane, arabe e bizantine. Visita del Castello costruito nel 1316 da Francesco I dei Ventimiglia oggi museo civico e centro culturale del comune. Passeggiata sul corso principale dove si ammirerà l'esterno della Torre dell'Orologio e la chiesa Madre.
Degustazione presso la pasticceria Fiasconaro del dolce tipico “Mannetto” e del panettone.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno: GLIACA DI PIRAINO, RIVIERA DEL SOLE
Prima colazione in hotel. Pranzo in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Catania, imbarco e partenza per il rientro a Milano.
Dall'8 al 15 giugno 2023
Quota di partecipazione € 1.080
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 190
QUOTA ISCRIZIONE € 35
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio aereo in economy class – Trasferimenti in loco - Sistemazione in camere doppie classic con servizi privati – Pasti come da programma – Pranzo in ristorante a Castelbuono – Bevande ai pasti (1/2 minerale + ¼ di vino) – Animazione diurna e serale - Tessera club con servizio spiaggia (1 ombrellone + 1 lettino + 1 sdraio a camera) - Escursione ½ giornata a Tindari/Milazzo – Escursione intera giornata a Taormina/Acitrezza/Acicastello – Escursione intera giornata a Cefalù /Castelbuono - Assicurazione medico-bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE: Navetta da/per aeroporto € 30 a persona *** (chiedi info in agenzia o consulta “Informazioni Generali” su www.lemarmotte.it) - Ingressi (Teatro Greco di Taormina € 10,00 per persona – in caso di presenza di mostre Euro 13,00 per persona; Castello di Milazzo € 5,00 per persona), mance, extra in genere, ingressi, tassa comunale di soggiorno Euro 1,10 al giorno, polizza annullamento facoltativa Euro 45
NAVETTE DI AVVICINAMENTO
*** NAVETTA DI AVVICINAMENTO • € 30 a persona dalle seguenti località:
• VARESE - Piazzale Ferrovie Nord
• BUSTO A. - Uscita autostrada - lato Giardineria
• GALLARATE - Uscita autostrada - rotonda Piazza Buffoni
• LEGNANO - Uscita autostrada Distributore TAMOIL - Via Papa Giovanni XXIII
• LAINATE - Hotel Litta Palace
• SARONNO - parcheggio La Rotonda
• SEREGNO - Via Montello (Banca BPM)
• LISSONE - Via Leopardi (Cimitero)
• MILANO - Piazzale Lotto (Ingresso Lido)
Documento Richiesto: CARTA D'IDENTITA'
scarica PDF chiedi info partenze e info generali