TOSCANA TRADIZIONI E MODERNITA'

Dal 9 al 11 giugno - € 430

 

L'arte della lana del Panno Casentino
Il santuario dove San Francesco ricevette le stimmate
I dipinti di Piero della Francesca  

STIA, la città del panno casentino - POPPI e il castello dei conti Guidi -  CAMALDOLI e la comunità dei monaci benedettini -  LA VERNA, il santuario di San Francesco – SANSEPOLCRO ei dipinti di Piero della Francesca


• chiamaci> clicca qui
• scrivici> info@lemarmotte.it
• iscriviti alla newsletter> clicca qui
• seguici su


1° giorno, venerdì 9 giugno: POPPI E STIA
Ritrovo dei partecipanti in primissima mattinata e partenza con bus GT verso la Toscana. Arrivo a Stia in mattinata (entro le ore 10.00) per ed incontro con la guida.  Visita della cittadina sorta lunga la via  Maior – che collegava il Casentino a Firenze – e divenuta poi famosa per la lavorazione della lana . Stia è stata infatti il ​​punto nevralgico per la produzione del “Panno del Casentino” conosciuto fino dal '300 dai mercanti fiorentini. Visita del Museo dell'Arte della Lana . Tarda mattinata trasferimento a Poppi e sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Pranzo in albergo.Pomeriggio visita guidata del centro storico di uno dei borghi più belli d'Italia dominato dal Castello dei Conti Guidi. Il suo caratteristico centro storico conserva ancora l'impianto medioevale cinto da imponenti mura. Visita guidata dell'Abbazia di San Fedele e del Castello dei Conti Guidi dove la tradizione vuole che Dante Alighieri – dopo aver combattuto nella Battaglia di Campaldino tra Guelfi e Ghibellini – abbia composto il XXXIII canto dell'Infermo . Tardo pomeriggio rientro in albergo per la cena ed il pernottamento.

2° giorno, sabato 10 giugno: LA VERNA E SANSEPOLCRO
Prima colazione in Hotel e partenza per La Verna. Mattinata dedicata alla visita guidata del Santuario de La Verna ove soggiornò e ricevette le stigmate San Francesco d'Assisi negli ultimi anni di vita . All'interno della Basilica Maggiore si possono osservare alcune splendide ceramiche di Andrea delle Robbia. Questo splendido Santuario è visibile da tutto il Casentino e dalla Valtiberina.
Sosta in ristorante tipico per il pranzo. Al termine partenza per San Sepolcro.
Pomeriggio visita guidata della città e del Museo Civico per ammirare le opere di Piero della Francesca.
Tardo pomeriggio rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.

3° giorno, domenica 11 giugno: CAMALDOLI E ROMENA
Prima colazione in Hotel e partenza per l'escursione guidata a Camaldoli che, fondata mille anni fa da San Romualdo, è una delle più importanti comunità diMonaci Benedettini. Visita del Sacro Eremo e del Monastero immersi nel cuore delle Foreste Casentinesi che rappresentano le due dimensioni fondamentali dell'esperienza monastica, la solitudine e la comunione. Pranzo in ristorantePomeriggio visita al Castello di Romena. Fu uno dei più importanti castelli del Casentino ridotto ormai ad un rudere. Visita della Pieve Romanica e nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata. 

 

Da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023 

Quota di partecipazione € 430

Supplemento singola € 60 

QUOTA ISCRIZIONE € 35

LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in bus GT con partenze da Varese e Busto Arsizio - sistemazione in hotel 3 stelle SUP - 1 pensione completa e 1 mezza pensione in hotel – Pranzo in ristorante a La Verna – pranzo in ristorante a Poppi - bevande ai pasti – pacchetto ingressi * - visite guidate come da programma - auricolari - assicurazione medico/bagaglio

PACCHETTO INGRESSI incluso nella quota:

  • Museo Arte della Lana Stia
  • CastelloPoppi
  • Museo Civico di Sansepolcro
  • Castello di Romena

LA QUOTA NON COMPRENDE:  Navetta di avvicinamento € 30 a persona *** (chiedi info in agenzia o consulta “Informazioni Generali” su www.lemarmotte.it ) - assicurazione annullamento € 20 - tassa comunale di soggiorno da pagare direttamente in hotel – mance , tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende". 

  PARTENZE E NAVETTE DI AVVICINAMENTO   

***  PARTENZA DA VARESE Piazzale Ferrovie Nord e  BUSTO A. Uscita autostrada - lato Giardineria • gratuita  
***  NAVETTA DI AVVICINAMENTO • € 30 a persona dalle seguenti località:
• GALLARATE - Uscita autostrada - rotonda Piazza Buffoni
• LEGNANO - Uscita autostrada Distributore TAMOIL - Via Papa Giovanni XXIII
• LAINATE - Hotel Litta Palace
• SARONNO - parcheggio La Rotonda
• SEREGNO  - Via Montello (Banca BPM) 
• LISSONE  - Via Leopardi (Cimitero) 
• MILANO  - Piazzale Lotto (Ingresso Lido) 
 

scarica PDF chiedi        info       partenze e info generali   

 


 

NEW YORK

Dal 27 aprile al 2 maggio   - € 2.300 

UZBEKISTAN

Dal 15 al 22 settembre - € 1.950

 

PATAGONIA

Dal 26 novembre al 10 dicembre - € 5.600

condividi su: