IL “TUTTO” DI ISRAELE

Dal 12 al 19 ottobre - € 1.790

Storia, religione, cultura e natura
SEPHORIS e i suoi famosi mosaici & BET SHEAN, l’antico centro romano-bizantino
MAR DI GALILEA, NAZARETH E GERUSALEMME, i luoghi della vita di Gesù
MASADA, il teatro della guerra giudaica & IL MAR MORTO, dove galleggiare è d’obbligo
TEL AVIV “collina della primavera", il volto moderno di Israele tra spiagge e divertimento  


• chiamaci> clicca qui
• scrivici> info@lemarmotte.it
• iscriviti alla newsletter> clicca qui
• seguici su


1° giorno – ITALIA - TEL AVIV - NAZARETH
Partenza con volo per Tel Aviv. Incontro con la guida e trasferimento con mezzo privato verso la Galilea; sosta (a seconda dell'orario del volo) per la visita di Cesarea Marittima, antico sito romano-bizantino-crociato. Proseguimento per Nazareth. Sistemazione nelle camera riservate, cena e pernottamento.

2° giorno – AKKO – SEPHORIS - NAZARETH
Pensione completa. In mattinata partenza per Akko (San Giovanni D’Acri), antica cittadina crociata d’importanza strategica. Visita delle sale dei cavalieri crociati ancora in ottimo stato di conservazione, la moschea el-Jazaar, il mercato locale. Proseguimento per Sephoris (Zippori) per la visita ai famosi mosaici, tra i quali la “Monna Lisa della Galilea” raffigurata su una pavimentazione di un’antica casa. Rientro a Nazareth. Pomeriggio dedicato alla città: visita della moderna basilica dell’Annunciazione, il piccolo museo archeologico francescano con il Kaire Maria e la chiesa greco-ortodossa di S.Gabriele. Rientro in hotel, e pernottamento.

3° giorno – ALTA GALILEA . MARE DI GALILEA
Pensione completa. In mattinata partenza per l'alta Galilea; passeggiata nei caratteristici quartieri religiosi di Safed, citta' sacra alla tradizione ebraica e luogo dello studio della Cabbala (se possible visita ad una sinagoga locale). Nel pomeriggio visita dei luoghi classici della vita pubblica di Gesu':  Cafarnao con i resti della sinagoga risalente al IV secolo e la casa di Pietro, Tabgha luogo tradizionale della Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci e sosta sul monte delle Beatitudini per ammirare il panorama della regione.  Rientro in hotel, pernottamento

giorno – BET SHEAN - GERUSALEMME
Pensione completa. Viaggio verso la valle del Giordano per raggiunge la citta' di
Bet Shean, antico centro romano-bizantino e capitale della Decapolis. Visita dei bagni termali, del teatro e le strade colonnate. Arrivo a Gerusalemme in tarda mattinata. Visita del memoriale della Shoah, in ricordo dei terribili anni dell'Olocausto in Europa. Al termine sistemazione nelle camera riservate, pernottamento.

5° giorno – GERUSALEMME - BETLEMME
Pensione completa. Mattinata dedicata alle visite di Gerusalemme: il Monte degli Ulivi dal quale si gode una bellissima vista panoramica, la chiesa del Dominus Flevit, il cimitero ebraico, la basilica dell’Agonia con l'orto degli Ulivi. Nella tarda mattinata arrivo a Betlemme; visita della Basilica della Natività con la famosa grotta e visita della chiesa di S.Caterina. Al termine rientro in hotel a Gerusalemme.

6° giorno – GERUSALEMME
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della città vecchia: il Muro Occidentale (del Pianto), la spianata del Tempio con la moschea El Aqsa e la Cupola della Roccia (non visitabili internamente), la Basilica di Sant’Anna (risalente all’epoca dei crociati), la piscina probatica, la Basilica del Santo Sepolcro, il quartiere ebraico, il cardo massimo e il mercato locale. Riento in hotel, pernottamento.

7° giorno – Massada – Mar Morto – Qumran
Pensione completa. Attraversamento del deserto della Giudea per raggiungere e visitare la fortezza di Massada, teatro della fase finale della “guerra giudaica” tra ebrei e romani nel 73 d.c. Proseguimento per Qumran dove furono scoperti alcuni dei manoscritti denominati “I rotoli del Mar Morto”. Nel pomeriggio sosta sulle rive del mar Morto e tempo a disposizione per un bagno nelle salatissime acque. Al termine rientro a Gerusalemme, pernottamento.

8°giorno – Tel Aviv – Italia
Prima colazione. Trasferimento sulla costa mediterranea. Arrivo a Jaffa, nella zona sud di Tel Aviv: passeggiata tra caratteristi luoghi: il porto, "il mercato delle pulci", la piazza con la torre ottomana. (a seconda dell'orario del volo)  Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro  per l'Italia.

 

Da giovedì 12 a giovedì 19 ottobre 2023
Quota di partecipazione € 1.790

Supplemento camera singola € 490

QUOTA ISCRIZIONE € 35

LA QUOTA COMPRENDE: Voli di linea diretti - Tasse aeroportuali, sicurezza e carburante - Assistenza in loco di personale locale - Trasferimenti in bus con aria condizionata e wifi - Sistemazione in hotel 4 stelle  - Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo - Guida locale parlante italiano - Tutti gli ingressi previsti dal programma - Funicolare per salita a Massada - Audioguide individuali - Assicurazione medico bagaglio - Accompagnatore LeMarmotte dall’Italia

LA QUOTA NON COMPRENDE: Navetta da/per aeroporto € 30 a persona (chiedi info in agenzia o consulta “Informazioni Generali” su www.lemarmotte.it) - Le bevande - Le mance (€ 40/50 per persona) - l’Assicurazione Annullamento (€ 65 per persona, valida per motivi certificabili; da stipulare all’atto della prenotazione) - Gli extra di carattere personale - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

Quota calcolata sul valore del cambio 1 euro = 1 dollaro

DOCUMENTO DI IDENTITA’: PASSAPORTO

 

NAVETTE DI AVVICINAMENTO

*** NAVETTA DI AVVICINAMENTO • € 30 a persona dalle seguenti località:
• VARESE - Piazzale Ferrovie Nord
• BUSTO A. - Uscita autostrada - lato Giardineria
• GALLARATE - Uscita autostrada - rotonda Piazza Buffoni
• LEGNANO - Uscita autostrada Distributore TAMOIL - Via Papa Giovanni XXIII
• LAINATE - Hotel Litta Palace
• SARONNO - parcheggio La Rotonda
• SEREGNO - Via Montello (Banca BPM)
• LISSONE - Via Leopardi (Cimitero)
• MILANO - Piazzale Lotto (Ingresso Lido)

 

scarica PDF chiedi info partenze e info generali

 

 

UZBEKISTAN

Dal 15 al 22 settembre - € 1.950

 

PATAGONIA

Dal 26 novembre al 10 dicembre - € 5.600

MALTA

Dal 6 al 10 dicembre 2023 - € 920

 

condividi su: