UZBEKISTAN

Dal 15 al 22 settembre - € 1.950
Il fascino delle “mille e una notte!”
KHIVA, la città meglio conservata sulla via della seta
BUKHARA e i tappeti più famosi al mondo
SHAKRISABZ, città natale di Tamerlano
SAMARCANDA la città da Mille e una notte
• chiamaci> clicca qui
• scrivici> info@lemarmotte.it
• iscriviti alla newsletter> clicca qui
• seguici su
1° Giorno, venerdì 15 settembre: MILANO
Partenza con volo di linea per Urgench. Pernottamento a bordo.
2° Giorno, sabato 16 settembre: URGENCH - KHIVA
Arrivo ad Urgench e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento a Khiva. Inizio della visita di Khiva, la più antica e meglio conservata cittadina sulla “via della seta”. Si visiteranno: la madrasa Mohammed Amin Khan, il mausoleo di Pakhlavan Mahmud, eroe e patrono di Khiva. La madrasa Islam Khoja, la moschea di Juma, interessante per le sue 213 colonne di legno alte 3,15 m., in stile arabo. Pranzo. Proseguimento della visita con la Casa di Pietra (Tosh Howli), la Madrasa Allah Kuli Khan, il bazar e il caravanserrai. Trasferimento in hotel a Urgench o Khiva. Sistemazione. Cena e pernottamento in hotel.
3° Giorno, domenica 17 settembre: KHIVA – BUKHARA (426 Km.)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman attraversando il deserto “rosso” del Kizyl Kum a Bukhara. Snack lungo il trasferimento con degustazione dei famosi spiedini uzbeki (shashlik). Arrivo a Bukhara dopo circa 7 ore di tragitto. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.
4° Giorno, lunedì 18 settembre: BUKHARA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città, si potranno ammirare il complesso Poi-Kalon, la piazza separa la madrasa Mir-I-Arab e la moschea Kalom Jummi. Visita del minareto Kalon (in Taijk: grande), dei 3 bazaar coperti - Taqi Zargaron, Taqi Telpak Furushon e Taqi Sarrafon-, la moschea Magok-I- Atori, dove si potranno ammirare nello stesso spazio i resti di un monastero buddista, di un tempio e di una moschea, la madrasa Nadir Divanbegi, costruita nel 1630 e la Madrasa Kukeldash, una delle più grandi scuole islamiche dell’Asia Centrale. Pranzo in ristorante. Proseguimento delle visite con la fortezza Ark, una città nella città, antica quanto Bukhara, casa dei governanti di Bukhara per un millennio, la moschea Bolo Hauz e il mausoleo Ismoil Samani, costruito nel 905 che è una delle più eleganti costruzioni di tutta l’Asia Centrale. Cena e pernottamento.
5° giorno, martedì 19 settembre: BUKHARA / SHAKHRISABZ / SAMARCANDA
Pensione completa. Partenza per Shakhrisabz, città natale di Tamerlano, leggendario fondatore della dinastia Timuride che regnò in Asia Centrale e nella Persia orientale dal 1370 al 1507 e da cui discese Babur, fondatore della dinastia Moghul in India. Tra i monumenti di Shakhrisabz la residenza estiva di Tamerlano Ak Sarai di cui sfortunatamente sono rimaste solo tracce delle due torri di 65 metri composte di mosaici in ceramica blu, bianca e oro, la moschea blu Kok Gumbaz fatta costruire da Ulugbek, nipote di Tamerlano, la moschea del venerdì, la Casa della Meditazione (o “della lettura”) Dorut Tilyavat e la Cripta di Tamerlano scoperta nel 1963. Il centro storico di Shakrizabz è incluso nella lista dei siti patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Prosecuzione del viaggio verso Samarcanda attraverso uno scenario di campi e colline, vigneti e rigogliosi paesaggi.
6° Giorno, mercoledì 20 settembre: SAMARCANDA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città, si potranno visitare la piazza Registan, il Gur Emir (in tajik: tomba dell’emiro), mausoleo dedicato a Timur e ai suoi discendenti (XV sec.), la piazza Registan, la moschea Khanym (XV sec.) e il mercato Siab. Pranzo. Proseguimento delle visite con la necropoli dei regnanti e dei nobili di Samarcanda, Shakhi Zinda (il re vivente), l’osservatorio Ulugbek (1420), si potranno ammirare i resti di un grande astrolabio per l’osservazione della posizione delle stelle e le rovine Afrasiab con il museo. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
7° Giorno, giovedì 21 settembre: SAMARCANDA – TASHKENT (308 Km.)
Prima colazione e pernottamento in hotel. Partenza in pullman per Tashkent. Arrivo e pranzo in ristorante. Visita della città vecchia: la madrasa Kukeldash, Khast Imam, la madrasa santa, la moschea Tillya Sheyks e il mausoleo Kafal Shashi, la Barak Khan, fondata nel XVI sec. da un discendente di Tamerlano, la moschea Tillya Sheykh, il mausoleo Kafal Shashi, tomba del poeta e filosofo dell’islam che visse dal 904 al 979, il bazaar Chorsu. Cena di arrivederci in ristorante.
8° Giorno, venerdì 22 settembre: TASHKENT - MILANO
Prima colazione in hotel. Al mattino completamento della visita della capitale, della Tashkent moderna: la piazza Amir Temur, la piazza della Indipendenza, il teatro Alisher Navoi, completato nel 1947 dai prigionieri giapponesi, il museo delle Arti applicate ed infine visita di alcune fermate della metro. Pranzo. Trasferimento in aeroporto per partenza con volo di linea. Arrivo e fine dei nostri servizi.
Da venerdì 15 a venerdì 22 settembre 2023
Quota di partecipazione € 1.950
Supplemento camera singola € 290
QUOTA ISCRIZIONE € 35
LA QUOTA COMPRENDE: Voli di linea diretti - Tasse aeroportuali, sicurezza e carburante - Assistenza in loco di personale locale - bus GT con aria condizionata per tutto il tour - Sistemazione in hotel 3/4 stelle - Trattamento di pensione completa dalla prima colazione del 2° giorno al pranzo dell’8° giorno – Acqua minerale ai pasti (0,33 l. a persona a pasto) - Guida locale parlante italiano - Tutti gli ingressi previsti dal programma - Assicurazione medico bagaglio - Accompagnatore LeMarmotte dall’Italia
LA QUOTA NON COMPRENDE: Navetta da/per aeroporto € 30 a persona (chiedi info in agenzia o consulta “Informazioni Generali” su www.lemarmotte.it) - Le bevande non indicate - Le mance (€ 35 per persona) – le tasse per videocamere e macchina fotografica nei siti ove richieste, facchinaggio - Assicurazione Annullamento (€ 70per persona, valida per motivi certificabili; da stipulare all’atto della prenotazione) - Tassa di soggiorno 4 dollari a persona a notte - Gli extra di carattere personale - Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.
DOCUMENTO DI IDENTITA’: PASSAPORTO
Quota calcolata sul valore del cambio 1 euro=1 dollaro
NAVETTE DI AVVICINAMENTO
*** NAVETTA DI AVVICINAMENTO • € 30 a persona dalle seguenti località:
• VARESE - Piazzale Ferrovie Nord
• BUSTO A. - Uscita autostrada - lato Giardineria
• GALLARATE - Uscita autostrada - rotonda Piazza Buffoni
• LEGNANO - Uscita autostrada Distributore TAMOIL - Via Papa Giovanni XXIII
• LAINATE - Hotel Litta Palace
• SARONNO - parcheggio La Rotonda
• SEREGNO - Via Montello (Banca BPM)
• LISSONE - Via Leopardi (Cimitero)
• MILANO - Piazzale Lotto (Ingresso Lido)
Documento Richiesto: CARTA D'IDENTITA'
scarica PDF chiedi info partenze e info generali