PATAGONIA

Dal 26 novembre al 10 dicembre - € 5.600
Terra del Fuoco e Cascate Iguazu....fino alla fine del mondo
• chiamaci> clicca qui• scrivici> info@lemarmotte.it• iscriviti alla newsletter> clicca qui• seguici su
1° giorno - 26 novembre 2023 – domenica: Milano - Roma – Buenos Aires
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti all’ aeroporto di Malpensa, incontro con l’accompagnatore LeMarmotte per le operazioni di imbarco.
Partenza per Roma e coincidenza con volo Aerolíneas Argentinas per Buenos Aires. Pasti e notte a bordo.
2° giorno - 27 novembre 2023 – lunedì: Buenos Aires
Arrivo nella prima mattinata a Buenos Aires, trasferimento in città direttamente in hotel dove le camere saranno già disponibili per un po’ di riposo.
Verso mezzogiorno incontro con la guida e partenza per la visita della città Buenos Aires, città cosmopolita, grande, ricca di cultura e di divertimenti allo stesso tempo, definita la Parigi del Sud America, con bellissimi quartieri dove si vive ancora a misura d’uomo e ci si ferma a parlare con chi passa. Vi abitano circa 12 milioni di persone, includendo la grande periferia. Vi sorprenderà la quantità di negozi, vetrine, ristoranti e soprattutto “confiterias” bellissime saleda te dove ci si ritrova con gli amici. Calle Florida, pedonale e riservata quasi esclusivamente ai turisti, Avenida Santa Fé, il centro commerciale della città. La notte poi esplode in Calle Corrientes, la via che non dorme mai, una continua successione di bar, trattorie, teatri, cinema, librerie e locali di ogni genere.
Recoleta, la zona residenziale, Vi sorprenderà con i suoi ristoranti e locali esclusivi, punto d’incontro della gente importante della città; gli fa da contrasto la Boca, il quartiere del porto o quartiere Xeneixe con le sue case dai mille colori celebrate dal Tango. Da non perdere un giro nel vastissimo Parco Palermo, polmone verde della città. Infine per gli amanti dell’antiquariato e delle cose curiose, una visita a San Telmo, il quartiere vecchio e più caratteristico con il suo mercato domenicale delle pulci. Cuore della città è la storica Plaza de Mayo, che rappresenta il nucleo dell’insediamento originale risalente al 1580 ad opera del conquistatore spagnolo Juan De Garay al quale è dedicato un monumento. Sulla Plaza de Mayo sorge anche la sede della Presidenza della Repubblica, la Casa Rosada ed il Cabildo, oggi monumento storico nazionale, è conservato come una reliquia: da esso si innalzò il primo grido di libertà che doveva accendere la fiamma dell’indipendenza non solo Argentina ma di tutta l’America Latina. Da Plaza de Mayo parte la Avenida de Mayo, prima tra le grandi arterie cittadine, fu inaugurata nel 1894 e tutti gli edifici che la circondano risalgono alla stessa epoca. Ricordiamo infine il Teatro Colon, inaugurato nel 1908, con una capacità di 3000 posti.
Pranzo in ristorante – cena libera.
3° giorno - 28 novembre 2023 - martedì: Buenos Aires / Iguazu
Prima colazione in hotel.
Trasferimento all’aeroporto e partenza per Iguazu.
Arrivo, incontro con la guida e trasferimento a Foz de Iguazu per iniziare la visita delle cascate dal lato brasiliano. La visita si effettua su un circuito di passerelle lunghe 950 mt., che si trovano sulle rive del fiume Iguazu, offrendo una vista panoramica incredibile su tutti i salti. Il punto più emozionante sarà raggiunto alla “Garganta del Diablo”, dove il rumore e la massa d’acqua che cade saranno davvero impressionanti.
Pranzo libero – cena e pernottamento in hotel.
4° giorno - 29 novembre 2023 – mercoledì: Iguazu
Dopo la prima colazione l’escursione ci porterà a scoprire il lato argentino delle cascate utilizzando il “tren de la selva”, un trenino ecologico che percorre la foresta fino alla stazione “Garganta del Diablo” che segna il confine fra Argentina e Brasile e quindi alla stazione “Cataratas” per camminare lungo le passerelle del Paseo Superior o Inferior per una visione differente del grandioso spettacolo naturale.
Per completare questo tour indimenticabile non resta che “la Gran Aventura, il Bautismo de las Cataratas” (il battesimo delle cascate), un tour nautico effettuato con gommoni Zodiac sul fiume Iguazu, percorrendone le rapide fino al canyon de la Garganta e da qui effettuare un percorso con veicoli fuoristrada scoperti all’interno della foresta. Pranzo libero – cena e pernottamento in hotel
5° giorno - 30 novembre 2023 – giovedì: Iguazu – Puerto Madryn
Prima colazione in hotel. Parte della mattinata a disposizione prima del trasferimento all’aeroporto e la partenza per Puerto Madryn (via Buenos Aires). Pranzo libero. Arrivo in serata a Puerto Madryn, porta di ingresso nella celebre Penisola Valdes. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno - 01 dicembre 2023 – venerdì: Penisola Valdes
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta della Penisola Valdès, dal 1999 posta sotto tutela dall’Unesco per proteggere il suo ecosistema unico al mondo. La penisola è un territorio pianeggiante arido che si protende nell’oceano Atlantico e costituisce una delle più importanti riserve di fauna marina e avicola al mondo. In corso di escursione si potranno osservare guanacos, volpi, choiques (simili a struzzi), maras (elefanti marini) e leoni marini, tutti esemplari della tipica fauna locale.
Protagonista assoluta di questo santuario naturale è la Balena Franca Australe (che arriva ogni anno tra i mesi di giugno e dicembre). Ma lei non è sola. È accompagnata dai delfini, orche, leoni marini, pinguini di Magellano e una grande varietà di uccelli e fauna terrestri.
Scarsamente abitata dagli uomini, questa terra arida dove si fonde il blu del cielo con il blu intenso delle sue acque, è territorio di guanachi, nandù e una grande varietà di specie di uccelli marini. Sulle rocce costiere, i cormorani estendono le loro ali ed i leoni marini prendono lunghi pisolini sotto il sole. Gli elefanti marini anche partecipano a questo riposo, trascinando con parsimonia i loro enormi corpi. E nei bordi della Penisola, dove il mare è aperto e intrigante, c’è il regno delle magnifiche orche.
Partenza al mattino presto verso la Riserva Regionale Penisola Valdés. Sosta a Puerto Piramides per osservare dalla barca le balene che qui vengono a riprodursi.
Pranzo in ristorante. Rientro a Puerto Madryn verso l'imbrunire. Cena libera e pernottamento in hotel
7° giorno - 02 dicembre 2023– sabato: Puerto Madryn – colonia pinguini El Pedral
Prima colazione in hotel. Partenza attraverso le pianure della Patagonia fino alla estremità sud del golfo di Nuevo con il faro di Punta Ninfas per passeggiare sulla spiaggia, luogo di riposo della fauna marina con una incredibile colonia di 5000 pinguini di Magellano.
Si raggiungerà poi El Pedral, storica “estancia” costruita all’inizio del 20° secolo con materiali spediti dall’Europa. Pranzo con barbecue di agnello, empanadas, insalate e vino rosso. Rientro nel pomeriggio a Puerto Madryn, cena libera e pernottamento.
8° giorno - 03 dicembre 2023 – domenica: Puerto Madryn – Trelew – El Calafate
Prima colazione in hotel.
Trasferimento a Trelew e partenza con volo di linea per El Calafate. Pranzo libero
Arrivo al Calafate, sperduta cittadina che si affaccia sulla rive meridionale del Lago Argentino. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento
9° giorno - 04 dicembre 2023 – lunedì: Calafate – Ghiacciaio Perito Moreno e Safari Nautico
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del ghiacciaio Perito Moreno.
Situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, fu dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Naturale dell’Umanità nel 1981. Il Perito Moreno è una massa immensa di ghiaccio che cade a picco sul Lago Argentino con un fronte che si estende per cinque chilometri e pareti che si innalzano fino a sessanta metri sopra le acque e si nascondono per altri duecento sotto il livello del lago. Il ghiaccio, anche se impercettibile, avanza più di un metro al giorno, provocando le rotture di torri ghiacciate che risuonano come colpi di cannone nel silenzio del Parco. Lo spettacolo è incredibile: una lingua di ghiaccio che si fa strada tra le montagne, l’azzurro del lago argentino, lastroni di ghiaccio che vagano solitari e il volo silenzioso di qualche condor.
Al termine si effettuerà il SAFARI NAUTICO, breve navigazione per avvicinarsi alle pareti di ghiaccio (indimenticabile!!).
Pranzo nel ristorante del parco. Rientro a Calafate nel tardo pomeriggio, cena libera - pernottamento in hotel.
10° giorno - 05 dicembre 2023 – martedì: navigazione sul lago argentino
Prima colazione in hotel.
Giornata dedicata alla indimenticabile navigazione sul Lago Argentino a bordo di un comodo catamarano, navigando tra gli iceberg e quasi toccando ghiacciai impressionanti: Heim, Seco e il maestoso Spegazzini, alto 140 mt. Se il clima e il meteo lo consentiranno si potrà vedere anche l’Upsala.
Sosta per una passeggiata all’interno del parco e quindi, ripresa la navigazione si riuscira’ a vedere il lato nord del Perito Moreno, non visibile da terra.
Pranzo con cestino da viaggio a bordo; rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena libera, pernottamento
11° giorno - 06 dicembre 2023 – mercoledì: El Calafate - Ushuaia
Prima colazione in hotel.
Trasferimento all’aeroporto e partenza per Ushuaia, arrivo e deposito dei bagagli in hotel prima di iniziare la traversata dei laghi Fagnano ed Escondido con veicoli fuoristrada.Si raggiungerà il Paso Garibaldi, il passaggio di frontiera più meridionale del mondo, percorrendo strade fra boschi e castoriere fino a raggiungere il Lago Fagnano, a cavallo fra Cile ed Argentina. Pranzo con barbecue tipico argentino: carne asada e vino rosso.
Rientro ad Ushuaia, cena libera e pernottamento.
12° giorno - 07 dicembre 2023 – giovedì: Parco Nazionale Tierra del Fuego e navigazione sul Canale di Beagle
Prima colazione in hotel.
Ushuaia: la cittadina più australe del pianeta, di una bellezza suggestiva, ad oltre 3.000 km da Buenos Aires!
Il parco nazionale Terra del Fuoco si trova al confine con il Cile ed è caratterizzato da un suggestivo scenario con picchi innevati, laghi e torrenti, sino ad arrivare in una zona dove i primi abitanti, gli indios Ona, usavano accendere grandi fuochi, da cui il nome “Terra del Fuoco”, dato dai primi colonizzatori.
Il parco occupa una superficie di 63.000 ettari nei quali convivono faggi, amareni, ñires, calafati, notri, fiori quali orchidee, violette e senesi. Una passeggiata in questo Parco Nazionale non solo ci offre molteplici viste panoramiche verso il Canale di Beagle intagliate tra le montagne ed il bosco, ma ci avvicina anche alla Natura. L’opportunità di poter respirare l’aria marina assieme al profumo del bosco è un privilegio di pochi. Pranzo in ristorante.
Il percorso nel parco prevede, per un tratto, l’utilizzo del caratteristico treno “Fin del Mundo”.
Nel pomeriggio trasferimento al porto di Ushuaia, ed imbarco sul catamarano per la navigazione sul Canale di Beagle (escursione collettiva, guida a bordo parlante spagnolo/inglese), fino al faro del “Fin del Mundo con guide multilingue costeggiando l’ingresso della baia di Ushuaia dove si potranno vedere diverse colonie di leoni marini e varie specie di uccelli acquatici, oltre ad osservare l’affascinante panorama del canale, della costa e delle isole di questa terra alla “fine del Mondo”. Cena libera e pernottamento in hotel.
13° giorno - 08 dicembre 2023 – venerdì: Ushuaia – Buenos Aires
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Buenos Aires.
Arrivo e tempo a disposizione per visite libere. Pranzo e cena liberi.
14° giorno - 09 dicembre 2023 – Sabato: Buenos Aires – Italia
Prima colazione in hotel. Lasciati i bagagli nel deposito dell’hotel, partenza per l’escursione a Tigre e nel delta del Paranà. A Tigre imbarco sul motoscafo che effettua il tour nel delta del fiume Paranà, fra le sue isole per ammirare lo stile di vita della gente che le abita, un modo insolito anche per ammirare la capitale dall’acqua. Tempo libero per l’ultimo shopping sulle bancarelle di Puerto des Frutos – pranzo libero. Rientrati in città e recuperati i bagagli, trasferimento all’aeroporto e partenza in serata per Roma
15° giorno - 10 dicembre 2023 – domenica: Roma – Milano
Arrivo a Fiumicino e coincidenza per Linate dove si arriverà in serata
Da domenica 26 novembre a domenica 10 dicembre 2023
Quota di partecipazione € 5.600
Supplemento camera singola € 1.200
QUOTA ISCRIZIONE € 50
POLIZZA ANNULLAMENTO FACOLTATIVA
da richiedere all’iscrizione (copertura standard – non copre le malattie pre-esistenti) con i seguenti costi:
- in camera doppia € 220,00 per persona
- in camera singola € 270,00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio aereo in classe turistica - Voli interni - Tasse aeroportuali, sicurezza e carburante (valore al 28/02/23 pari a euro 460, da ricontrollare 1 mese prima della partenza) - Sistemazione in hotels 4 stelle - Pasti come da programma - Guida locali parlante italiano per visite ed escursioni - Bus GT per trasferimenti, visite ed escursioni - Tutte le navigazioni previste dal programma -Tasse di ingresso ai parchi - Assicurazione medico/bagaglio (copertura base) - Accompagnatore LeMarmotte al seguito del gruppo.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Navetta da/per aeroporto € 30 a persona *** (chiedi info in agenzia o consulta “Informazioni Generali” su www.lemarmotte.it) – i pasti non indicati, le bevande, le mance (previsto un importo di euro 60 a persona da consegnare all’accompagnatore), la polizza annullamento, gli extra personali e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
Nota bene: La quotazione è stata calcolata sulla base del cambio pari a 1 EURO = 1,05 USD e dovrà essere verificato 1 mese prima della partenza.
DOCUMENTO DI IDENTITA’: PASSAPORTO con validità residua di almeno 6 mesi dall’arrivo in Argentina
OPERATIVO VOLI (fatto salvo eventuali variazioni)
26/11 LINATE – FIUMICINO AZ071 15.00/16.10
26/11 FIUMICINO – BUENOS AIRES AR1141 18.15/04.40 (del 27/11)
28/11 BUENOS AIRES –IGUASSU AR1738 07.00/08.50
30/11 IGUASSU – BUENOS AIRES AR1751 15.45/17.40
30/11 BUENOS AIRES – PUERTO MADRYN AR1858 19.00/21.00
03/12 TRELEW – CALAFATE AR1878 12.55/14.40
06/12 CALAFATE – USHUAIA AR1862 08.40/09.55
08/12 USHUAIA – BUENOS AIRES AR1881 13.15/16.40
09/12 BUENOS AIRES – ROMA AR1140 22.40/16.00 (del 10/12)
10/12 ROMA – LINATE AZ2056 19.00/20.10
NAVETTE DI AVVICINAMENTO
*** NAVETTA DI AVVICINAMENTO • € 30 a persona dalle seguenti località:
• VARESE - Piazzale Ferrovie Nord
• BUSTO A. - Uscita autostrada - lato Giardineria
• GALLARATE - Uscita autostrada - rotonda Piazza Buffoni
• LEGNANO - Uscita autostrada Distributore TAMOIL - Via Papa Giovanni XXIII
• LAINATE - Hotel Litta Palace
• SARONNO - parcheggio La Rotonda
• SEREGNO - Via Montello (Banca BPM)
• LISSONE - Via Leopardi (Cimitero)
• MILANO - Piazzale Lotto (Ingresso Lido)
scarica PDF chiedi info partenze e info generali