TREVISO, VILLE VENETE e PADOVA

Dal 22 al 24 settembre - € 525
Navigazione sulla Riviera del Brenta con ingresso alle Ville
Padova e ingresso alla Cappella degli Scrovegni
• chiamaci> clicca qui
• scrivici> info@lemarmotte.it
• iscriviti alla newsletter> clicca qui
• seguici su
1° giorno TREVISO
Ritrovo dei Sigg.ri Partecipanti, sistemazione sul bus e partenza.
Ore 10.00: incontro con la guida a TREVISO ed inizio della visita.
Dal Quartiere Latino procederemo lungo Via dello Squero e giungeremo alla Loggia dei Cavalieri, l’antica loggia adibita al ritrovo delle aristocrazie medievali per proseguire verso la suggestiva Isola della Pescheria.
Da qui raggiungeremo la Chiesa di San Francesco, Sant’Uffizio della città: qui sono sepolti Pietro Alighieri, figlio di Dante e Francesca Petrarca, figlia di Francesco. In conclusione visiteremo il magnifico Duomo cittadino, edificio neoclassico dove è custodita l’Annunciazione del Tiziano al centro della cappella Malchiostro.
Ore 12.30: pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita con la guida della cittadina di Castelfranco Veneto (TV), la città del Giorgione: all’interno della cinta muraria ammireremo gli esterni del Teatro Accademico, del Palazzo del Monte di Pietà, di Casa Pellizzari per entrare nel Duomo ed ammirare la pala più nota del Maestro raffigurante la Madonna con Bambino.
Al termine delle visite, sistemazione sul bus e trasferimento in hotel; cena e pernottamento.
2° giorno NAVIGAZIONE VILLE VENETE
Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus a Malcontenta di Mira
Ore 09.45 incontro con la guida per la visita di VILLA FOSCARI “LA MALCONTENTA” progettata nel 1560 da Andrea Palladio, con le pareti interne interamente affrescate da Giambattista Franco e Giovanni Battista Zelotti (provvederemo noi alla prenotazione).
Imbarco a bordo della motonave e navigazione in risalita sulle tranquille acque del Naviglio del Brenta ammirando le innumerevoli e maestose ville della Riviera.
Ore 12.00 Arrivo a Mira e, a seconda della disponibilità dei siti, visita facoltativa di VILLA BARCHESSA VALMARANA, custode di pitture della scuola Barocca Veneziana eseguite da Michelangelo Schiavoni oppure di VILLA WIDMANN, fastosa residenza del XVIII secolo progettata da Andrea Tirali ed affrescata da Giuseppe Angeli.
Ore 12.30 Pranzo a bordo della motonave: la cucina di bordo vi preparerà il pranzo con menù di pesce secondo tradizionali ricette venete: aperitivo Bellini alla frutta, antipasto Gamberetti al vapore, Alici Marinate e Sarde in Saor alla Veneziana, primo piatto Pasta alla Marinara, secondo piatto Frittura mista di Pesce, contorno Verdure miste di stagione, bevande Vino e Acqua a volontà, Frutta, Caffè
Ore 16.00 arrivo a Stra e visita ai meravigliosi giardini di VILLA PISANI, la più imponente dimora della Riviera del Brenta, circondata da un magnifico parco che la fa definire “la Versailles del Brenta”.
Ore 17.30 al termine rientro in hotel in bus, cena e pernottamento.
3° giorno PADOVA
Prima colazione in hotel.
Ore 10.00 arrivo a Padova, incontro con la nostra guida al parcheggio bus in Piazza Rabin, consegna dei dispositivi auricolari whisper ed inizio della visita della città.
Ore 11.00 visita alla CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI (biglietto incluso). La Cappella degli Scrovegni, capolavoro della pittura del Trecento italiano ed europeo, è considerato il ciclo più completo di affreschi realizzato dal grande maestro toscano nella sua maturità. Colore e luce, poesia e pathos. L'uomo e Dio. Il senso della natura e della storia, il senso di umanità e di fede fusi assieme per narrare in un modo unico, irripetibile le storie della Madonna e di Cristo. Il ciclo pittorico della Cappella è sviluppato da Giotto in tre temi principali: gli episodi della vita di Gioacchino e Anna, gli episodi della vita di Maria e gli episodi della vita e morte di Cristo. In basso a questi affreschi, una serie di riquadri illustra le allegorie dei Vizi e delle Virtù.
Passeggiata per le piazze al centro storico e per il pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita della magnifica BASILICA PONTIFICIA DI SANT’ANTONIO (ingresso gratuito – prenotazione a nostro carico), custode delle reliquie del Santo e ricca di preziosi altari ed opere d’arte.
Ore 16.00 termine della visita guidata, riconsegna dei dispositivi whisper e breve tempo libero.
Ore 17.00 sistemazione sul vostro bus che vi attenderà al parcheggio di P.zza Rabin/Prato della Valle e
Partenza per il rientro; arrivo previsto in tarda serata.
Da venerdì 22 a domenica 24 settembre 2023
Quota di partecipazione € 525
Supplemento singola € 110
QUOTA ISCRIZIONE € 35
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman GT – Trattamento di pensione completa - Sistemazione in hotel 3 stelle in zona Campagna Lupia o Limena – Servizio guida a Treviso - Pranzo in ristorante in centro a Treviso con menù a base carne il primo giorno –Pacchetto ingressi* - Servizio guida a Padova il terzo giorno - Noleggio del dispositivo whisper a Padova - Prenotazione per l’ingresso alla Basilica di Sant’Antonio a Padova – Assicurazione medico/bagaglio – Accompagnatore LeMarmotte
*SPECIALE PACCHETTO INGRESSI inclusi nella quota:
- Escursione in motonave condivisa sulla Riviera del Brenta da Malcontenta a Stra con pranzo a bordo
- Parco di Villa Pisani la Nazionale
- Villa Barchessa Valmarana o Villa Widmann
- Villa Foscari “La Malcontenta
- Cappella degli Scrovegni
LA QUOTA NON COMPRENDE: Navetta di avvicinamento € 30 a persona *** - Gli ingressi non indicati ne “la quota comprende” - Polizza annullamento € 25 da richiedere all’atto della prenotazione – Extra personali e quanto non indicato ne “la quota comprende”
PARTENZE E NAVETTE DI AVVICINAMENTO
*** PARTENZA DA VARESE Piazzale Ferrovie Nord e BUSTO A. Uscita autostrada - lato Giardineria • gratuita
*** NAVETTA DI AVVICINAMENTO • € 30 a persona dalle seguenti località:
• GALLARATE - Uscita autostrada - rotonda Piazza Buffoni
• LEGNANO - Uscita autostrada Distributore TAMOIL - Via Papa Giovanni XXIII
• LAINATE - Hotel Litta Palace
• SARONNO - parcheggio La Rotonda
• SEREGNO - Via Montello (Banca BPM)
• LISSONE - Via Leopardi (Cimitero)
• MILANO - Piazzale Lotto (Ingresso Lido)
scarica PDF chiedi info partenze e info generali